Campo Invernale San Marino 2008

Eccomi qui di ritorno da una fantastica avventura passata con l'alta ptg...

il Campo Invernale.


Quest'anno abbiamo deciso di passare un campo diverso dal solito, senza la neve (pensavamo), e con quel pizzico di avventura che non basta mai :-)

La nostra meta è stata la Repubblica di San Marino (32000 abitanti), Piccolo Stato che si trova tra la Romagna e le Marche.

Sono riuscita a contattare gli scout del posto gli AGECS (Associazione Guide Esploratori Cattolici Sammarinesi) presenti con 3 gruppi nello stato.

Gentilissimi e disponibili ci hanno dato la possibilità di usufruire di una loro sede di reparto a Dogana (comune di confine). Con cucina e piccolo bagno.

Eccovi una breve sintesi del viaggio....

<--break->

26 dicembre 2008

ore 5.30 ritrovo alla stazione FS, presenti all'appello Francesca (Girasole con lo Sguardo alla Luna), Sara (Piccola Sorgente Radiosa), Noemi (Scoiattolo Sorridente), Michela, Sebastian, Gabriele e Daniele.... CRistina, Andrea, Tommy e Angela

Partenza ore 5.54 per Bologna con velocissimo cambio per Rimini, poi passeggiata con zaini in spalla verso la spiaggia dove ci siamo rifoccillati con il nostro pranzo al sacco, foto e di nuovo verso la stazione per prendere l'autobus per la linea internazionale per San Marino.

Rimini

Arrivati a Dogana, ci siamo incamminati verso il Parco Ausa, dove si trova la sede scout, attendendo l'arrivo di Marco, CR del Reparto 3 Andromeda. Sistemazione e fuori, alla scoperta dei dintorni. Camminata fino al laghetto con le papere, (notare i due esemplari di oche domestiche/selvatiche sulla sinistra)

papere

 

e a provare uno strano gioco Sammarinese, una fantastica altalena esagonale, facendo prove di coordinazione, e  partenza multipla in sequenza.

altalena

Riunione di Alta Pattuglia, Cena e serata Karaoke (non intendo scendere nei particolari della serata causa personali danni cerebrali causati dai toni acuti/stonati degli esploratori presenti).

27 dicembre 2008

ore 8.00 sveglia, salutiamo i ragazzi del reparto Andromeda, che partivano per il campo invernale nei pressi di Urbino. Ci prepariamo per la giornata che ci attende. 20 minuti di pulmann e ci troviamo nel centro di San Marino. NEVICA... il paesaggio è fantastico.

san marino

Passeggiata in centro, su e giù per i colli, vista panoramica (non si vedeva niente), visita ai musei delle Armi e delle Curiosità dopodichè i ragazzi si sono cimentati nel completare un questionario completo di foto e domande da fare ai cittadini Sammarinesi.

Piazza della Libertà

Foto davanti al Palazzo del Governo e poi abbiamo dato tempo per l'ATL/Shopping. Spesa in paese per la cena (costa meno) e via di corsa verso l'autobus che ci riportava in sede ................................

perchè questi puntini, beh?!?!

Nel viaggio di ritorno in autobus c'è stato un inconveniente... l'autista dell'autobus si era dimenticato di fermarsi a Dogana, accortosi troppo tardi, ci ha offerto la possibilità di tornare a Rimini con lui e poi rifare GRATIS il viaggio di ritorno verso la nostra meta.

Arrivati stanchi e affamati abbiamo messo su subito la cena e ci siamo preparati per la serata. Conclusa con una bella Piadina alla Nutella a mezzanotte.

Non tutti però erano soddisfatti dell'andamento della serata, mancava qualcosa... e mentre gli altri si infilavano stanchi nel saccoapelo, due personaggi alquanto strani, si stavano vestendo..armate con scarponi, pantaloni invernali, guanti e maglioni su maglioni, sono uscite dalla sede perdendosi nell'oscurità che le avvolgeva.

Intrepide hanno costruito con fatiche impressionanti e volti distrutti

CRistina

un fantastico e potente PUPAZZO DI NEVE

noemi di neve

rientrate, ora soddisfatte dell'ottimo lavoro fatto, e della splendida serata passata, sono crollate in un profondo sonno.

28 dicembre 2008

Questa giornata è stata completamente dedicata alla pulizia della sede e viaggio, pranzo con 3 maxi pizza e coca-cola sui binari della stazione di Rimini e arrivo a Rovereto con 2 ore di anticipo sull'orario previsto.

E' STATO UN CAMPO FANTASTICO

Un grazie ai ragazzi e alle ragazze che hanno animato in modi più strani questo campo, alla staff che ha organizzato nei minimi dettagli il programma lasciando spazio di decisione anche ai ragazzi.

A Sauro, C.G. del San Marino 2, e a Marco CR del San Marino 3 per essersi resi disponibili ad aiutarci.

Buona Caccia

Gazzella Alpina