Il 90simo di sezione

 

1988 CNGEI di Rovereto a Geroli

 

Sta per arrivare il 90° di Sezione che festeggeremo facendo "servizio", come si addice allo spirito della nostra associazione. L'occasione è "Vivicittà", organizzata da UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) per il 19 aprile con la collaborazione dell'US Quercia e di molte altre realtà associative cittadine.

FOULARD DI SEZIONE

Quest'anno la sezione fa i 90 anni di fondazione, (ormai, lo sanno anche i sassi), con 2 bellissimi gruppi e tanti senior!!

Gruppo 1, presente, in centro storico a Rovereto e

Gruppo 2, presente a Nord  zona Brione - Sant'Ilario..

Ogni gruppo ha un suo foulard, ma quelli vecchi, chi se li ricorda? :-)

Thinking Day 2009

bp stampRinnovando una tradizione che risale al 1926, ragazze e ragazzi, guide e scout da ogni parte del mondo festeggiano il compleanno di Olave e Baden Powell, i fondatori del guidismo e dello scautismo, che nacquero lo stesso giorno: la prima nell'anno 1889, il secondo nel 1857.

Questo giorno speciale è diventato nel corso degli anni un simbolo di riflessione sul guidismo e sullo scautismo, nonché un momento in cui rivolgere un pensiero agli scout e alle guide negli altri Paesi, donando simbolicamente un ‘penny’ per aiutare lo sviluppo del movimento scout nel mondo. Questa attività è nata spontaneamente dopo la seconda guerra mondiale e diretta ad aiutare gli scouts e le guide nei Paesi più colpiti, tra cui figurava l'Italia.

Per il 2009 lo slogan della nostra Giornata del Pensiero sarà: “Fermiamo la diffusione delle malattie”.

Giornata del Pensiero 2009 - fermiamo le malattie

In questa giornata, in ogni angolo del pianeta, verranno quindi svolte contemporaneamente attività speciali su un tema di grande attualità, scelto appositamente per poter coinvolgere i pensieri di guide e scout in giro per il globo e fare qualcosa per combattere AIDS e malaria, le due grandi piaghe dei Paesi in via di sviluppo (e non solo), insieme alle altre malattie contagiose. 

 

Per festeggiare insieme questo giorno speciale ed internazionale ci troveremo sabato 21 febbraio 2009 alla Campana dei Caduti alle ore 14.30.

Per “lasciare il mondo un po' migliore di come l'abbiamo trovato” e per aderire come tutti gli scout del mondo alla raccolta del penny chiediamo a tutti i ragazzi di portare 2 euro (1 euro per entrare alla Campana e 1 euro per la raccolta del penny), ai seniores e agli adulti chiediamo di portare 4 euro (3 euro per entrare alla Campana e 1 euro per la raccolta del penny) e alle staff chiediamo di portare 1 euro (per la raccolta del penny). Siamo convinti che, se uniamo i nostri sforzi, possiamo fare la differenza.

I proventi della raccolta del penny andranno versati alla Federazione Italiana dello Scautismo – F.I.S.

Indossate l’uniforme completa, e nello zainetto mettete la merenda e lo spolverino.

Concluderemo la nostra giornata ai Giardini Europa (S. Maria) alle ore 17.30.

Gli orari e il ritrovo rimangono invariati anche in caso di pioggia.

 

Buona Caccia.

 

Il Commissario di Sezione

Reparto Mizar: PILLOLE...

Da oggi ufficialmente nasce questa piccola rubrica dove inseriremo le foto più interessanti e raprresentative delle nostre attività nel corso dell'anno, senza un ordine preciso... un modo nuovo per ricordarci dei fantastici momenti che viviamo ogni volta con i nostri ragazzi e ragazze....

PILLOLE 1.0

Ottobre 2008 - Uscita Passaggi - salita a piedi da costa violina sino al Rifugio Monte Zugna

Promesse Senior - USCITA SENIOR RIFUGIO ZUGNA

ALICE, GIORGIA, FAUSTO, GIGLIOLA, ILARIA, FEDERICA, TOMMASO

 

Proprio oggi mi sono messa a guardare le foto fatte durante l'uscita svolta al Rifugio Zugna, e mi sono tornate al cuore, tutte quelle emozioni vissute con gli altri senior durante la cerimonia delle promesse.

Essere lì così tanti, tutti in cerchio, in silenzio, ad ascoltare la legge scout e pronti a rinnovare la promessa, una volta, due, tre, sette volte.

Sette come i nostri nuovi senior

Pagine

Subscribe to Front page feed