Inviato da Matteo Trentini il
"Semplicemente Scoutismo" o "simply scouting" è il motto del prossimo Jamboree. Semplicemente scoutismo è stato anche il live motive che ci ha accompagnati in questi tre giorni di CRB di Branca E, lungo le rive del lago di Caldonazzo... il tutto condito da un unico preciso messaggio: "ALLA GRANDE!!!", ovvero... divertirsi alla grande, giocare alla grande, conoscersi alla grande, imparare alla grande... fare scoutismo e vita di reparto alla grande!!!
Ci siamo ritrovati tutti belli tirarti a lucido, chi prima chi dopo, in piazza follone, alle otto e mezza di mattina, pronti a invertarci quella carovana di genitori muniti di quattro ruote e un motore, explo e staff, che ci avrebbe trasportato fino al Lido di Caldonazzo. Dopo circa un oretta di viaggio siamo arrivati a destinazione, dove il nostro caro "IR lo zio Wegghy" ci attendeva già bello pimpante e pronto per cominciare la nostra avventura...
Dopo aver scaricato zaini e tende ed atteso l'arrivo di tutti, abbiamo cominciato il montaggio delle tende per il campo base e l'allestimento della zona cucina sotto la tettoia che ci era stata messa a disposizione. Terminato il montaggio e sistemato il materiale, abbiamo pranzato e dopo un istante di goduta e oziosa ATL abbiamo dato il via ufficiale all'inzio del crb con la "collaudata" cerimonia dell'alzabandiera... dopodiche i due "simpatici, cretini, pirli, buffoni, giullari di corte, chi più ne ha più ne metta" Teo e Riky (oh ma sempre sti due a far casino) hanno dato il lancio al tema di queste giornate con una breve ma simpatica scenetta che richiamava l'attenzione su quello che era il fondamente dello spirito scout... Al termine un brave giochino ha sancito la divisione in quattro reparti di formazione, il reparto UNIFORME, il reparto CAMPO, il reparto FIORE ROSSO ed il reparto HIKE, tutti formati da pattuglie miste dei vari reparti della regione presenti: ROVERETO 1 e 2, BOLZANO 1 e 3, ARCO e ovviamente CALCERANICA.
Divisi ormai per reparti di formazione il pomeriggio è trascorso lietamente in bellissime attività di conoscenza e di gruppo, per poi culminare nella nostra missione serale di partire per un hike con tanto di notte all'addiaccio... uaaaahhh che figata... quindi zaini in spalla urlo di reparto eeeee... via... chi per destinazione PINETA DI ALBERE', chi per il CASTELLO DI SELVA, chi per COLLE DELLE BENNE, chi per la VIA DEI MINATORI, ogni reparto ha affrontato con entusiasmo la sua sfida, con grande spirito di avventura e di fratellanza scout, ognuno ha stabilito il proprio accampamento... e dopo una cenetta di panini al formaggio e "pasta ai fagioli" liufilizzata preparata sui mitici fornelletti, via ad un bel fuoco di bivacco, chi col fuoco chi senza, e all'attività spirituale serale... e poi via tutti a nanna (qualcuno ha dovuto anche combattere una dura guerra con le cavallette... vero FIORE ROSSO???... ma alla fine l'abbiamo vinta noiiii...) ma prima, davvero non potevano mancare, qualche storia dell'orrore o le solite "barzellette sporche" per farsi due sane risate (inoltre qualche esplo a caso eh, tipo Reby e Marty, hanno tentato un agguato notturno di solletico ai piedi al "the CR - TEO", che però come un segugio ha fiutato l'inghippo e le ha sorprese con una mossa felina... ma a nulla è servito perchè con l'aiuto di Camilla che si era aggiunta alle due agguerrite explo, alla fine "ho" dovuto cedere al solletico, mamma mia, lacrime....)
La mattina seguente, verso le ore sette e mezza ci siamo svegliati, abbiamo sistemato preparato gli zaini, ripulito completamente i luoghi che ci avevano ospitato (uno scout non lascia mai tracce) e siamo ripartiti verso il campo base, anche perchè i nostri stomaci VORACI reclamavano CIBO e COLAZIONE!!!! Dopo esserci rimpinzati per bene con latte e cacao, the e biscotti ( e tante ciopete de pam..!!) ci siamo trasferiti nella zona prati dove abbiamo dato il via ad una serie di tornei e partite di calcetto e baseball scout... che ci occupato sino all'ora di pranzo, dopodiche il pomeriggio si è spalmato per benone con un bellissimo gioco a basi che ha visto i nostri explo cimentarsi nelle più comuni discipline scout: ORIENTEERING, HERBERTISMO, PRIMO SOCCORSO, CAMPISMO E CUCINA.....
CONTINUA....