Inviato da amministratore il
Gli scopi di un Campo sono: (a) andare incontro al desiderio di vita scout all'aria aperta dei ragazzi, e (b) porre gli stessi nelle mani del loro Capo Unità per un periodo definito di tempo allo scopo di addestrarli individualmente nel carattere, spirito di iniziativa, sviluppo fisico e morale.
Questi obiettivi vengono in gran parte meno se il campo è molto grande. La sola disciplina che può essere praticata in queste circostanze è quella militare la quale tende a distruggere individualità e iniziativa, anziché promuoverle. Inoltre, a causa del gran numero di ragazzi presenti, le esercitazioni militari prenderanno molto spazio, a discapito delle pratiche di scouting e dello studio della natura.
Da questo si evince che i campi Scout dovrebbero essere piccoli - non più di un Reparto accampato assieme. Inoltre ogni pattuglia dovrebbe avere la propria tenda ad una certa distanza dalle altre (almeno 90 metri). Quest'ultimo accorgimento è finalizzato a sviluppare la responsabilità del Capo Pattuglia verso la propria unità. Ancora, la località del campo dovrebbe essere scelta per le sue strutture scout.
B.-P.