Inviato da Sandro Mattei il
San Giorgio è il Patrono degli Scout. Pur essendo una figura della tradizione cavalleresca cristiana esso rappresenta un modello universale di dedizione verso il prossimo. La Sezione Scout di Rovereto del CNGEI ha celebrato la ricorrenza di quest’anno presso la struttura Handicamp di Ronchi. È un ritorno questo, dopo più di trent’anni, nel luogo dove si svolsero i primi Handicamp quando i disabili erano ospitati nelle tende dell’esercito, i Senior scout si occupavano della cucina e gli Esploratori, accampati poco sotto, partecipavano all’animazione del campo. In questi tre giorni i canti e i giochi scout sono tornati ad animare il piccolo borgo incastonato tra le Piccole Dolomiti e i Monti Lessini. Il tema di quest’anno, la fratellanza internazionale, si è sviluppato ripercorrendo con i ragazzi la storia della nostra partecipazione ai Jamboree scout mondiali, incontri quadriennali di tutti gli scout del mondo. Con l’aiuto di coloro che vi parteciparono, dal jamboree olandese del ‘95 a quello giapponese del 2015, i ragazzi hanno rivissuto quelle avventure e fatte proprie le riflessioni proposte in quegli incontri.