Il Commissario

Thinking Day 2016: Messaggio di Presidente e Capo Scout

Care sorelle e fratelli scout in occasione del Thinking Day 2016, salutandovi fraternamente auguriamo a tutti "buona connessione".

L'energia potente che si crea tra le persone connesse dagli ideali, dall'affetto, dalla stima, dalle aspirazioni, dalle emozioni, dal cammino comune, si conserva e si rinnova continuamente : un'energia positiva che ci fa sentire fisicamente vicine le persone che amiamo, quasi accarezzabili gli ideali per i quali viviamo e che condividiamo, mantenendo fede alla promessa ed alla legge scout.

Il bellissimo kit che ci viene proposto da WAGGGS e che tutti voi conoscete, ci aiuterà ad esplorare il tema del TD che per noi è anche un'opportunità per interrogarci su "come vogliamo stare al mondo oggi, testimoni dei nostri valori e della nostra Identità" .

Stare al mondo oggi, è un modo come un altro per definire una condotta associativa che riguadagni il senso della marcia, individui una direzione verso la quale orientarsi, stabilisca il posto che occupiamo nella società attuale e nel nostro tempo presente, proietti il nostro impegno di testimonianza attiva dei nostri valori, della nostra identità ed appartenenza verso il futuro. Insomma "saper stare al Mondo" significa proiettare in avanti la consapevolezza visionaria del nostro saper essere persone scout, Associazione, movimento visibile, attivo e concreto. Siamo un'Associazione che costruisce il proprio cammino di crescita aderendo ad un movimento planetario che per definizione si fonda sul cambiamento, adattamento, scambio, dialogo, curiosità, piacere della scoperta e superamento del limite. Il "nostro modo di stare al Mondo” è capace di contaminare e virare positivamente il sistema impoverito dei valori di questa società, indispensabile per valorizzare la centralità della persona umana: non possiamo disattendere o delegare il dovere di testimonianza.

Per stare al mondo oggi occorre essere connessi: CONNETTITI!

La connessione ci rende giovani, ci garantisce un cammino giovane.

Per questo vogliamo salutarvi con una frase di R. Kipling che si riferisce ai giovani e che un tempo accompagnava il rilascio dei brevetti Wood Badge Gilwell non a caso:

"chi ha odorato il fumo di legna al crepuscolo?
chi ha sentito il legno di betulla bruciare?
chi è veloce nel riconoscere i rumori della notte?
lascia che segua gli altri, perché i piedi dei giovani
volgono verso i campi dei desideri provati e delle delizie conosciute."

(da: The Feet of  the Young Men”  -  1897

Buona caccia

Daniele Martelli (Capo Scout) 

Roberto Marcialis (Presidente)

V-Day: la giornata mondiale per la lotta alla violenza contro le donne.

Il 14 Febbraio, in gran parte del Mondo, è una giornata che per alcuni e alcune viene considerata come una ricorrenza dedicata agli innamorati, ma per altri è anche il V-Day: la giornata mondiale per la lotta alla violenza contro le donne.

Le piazze di 190 paesi in tutto il Mondo diventeranno scenari di danza ed eventi per portare avanti una campagna che manifesti un netto “NO alla Violenza contro le donne”.

Il CNGEI, in quanto movimento educativo, ha come finalità quella di contribuire alla costruzione di un mondo migliore attraverso l’educazione dei/delle giovani. Durante il percorso educativo offerto ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze, si cerca di sensibilizzarli costantemente sul tema dei Diritti e delle responsabilità che ne conseguono, considerando i Diritti un insieme di opportunità e garanzie che permettono di esprimere se stessi/e e di agire attivamente all’interno di una società democratica.

Il CNGEI rimarca l’importanza di impegnarsi costantemente affinché la Violenza verso le ragazze e le donne termini anche in Italia.

ONE BILLION RISING REVOLUTION 2016 

Insieme a 200 nazioni nel mondo, in più di 90 città e paesi in Italia il 14 febbraio 2016 si ballerà di nuovo per dire basta alla violenza contro le donne e le bambine

onebillionrisingitalia.tumblr.com

Pagine

Subscribe to RSS - Il Commissario