Dopo un percorso ed un confronto guidato con pazienza e maestria dalla Coordinatrice Senior e durato qualche mese tra alti e bassi, facezie, discorsi più o meno seri e il recupero di memorie perdute attraverso il racconto di vecchi scout, anche il Clan di Rovereto ha ri-trovato il suo nome.
Tutto nasce dall'esigenza di alcuni di avere per il risorto gruppo di adulti, un nome che li caratterizzi. "Un nome al Clan? Ma il Clan di Rovereto ce l'ha già un nome!" - obietta qualcuno che la sa lunga. Purtroppo però pochi lo conoscono e nessuno usa. È quello che aveva il Clan della rinascita, dopo la seconda guerra mondiale: Clan 21 - Piovan.
Piovan, è utile ricordare, fu, nel 1919, il primo Commissario di Sezione (Commissario Locale, come si chiamava allora) e 21, a quanto si è appreso, sarebbe il numero progressivo nazionale assegnato ai Clan del CNGEI al momento della loro fondazione.
A quest'argomento tuttavia si ribatte che utilizzare il nome di una persona dimenticata, ancorché importante per la storia della Sezione, ha poco senso oggi. Meglio un nome moderno e accattivante.
Le proposte sono molte, ma, in verità risultano poco coinvolgenti. Il nome di un gruppo può essere l'espressione di cose molteplici: un intento programmatico comune, una caratteristica particolare in cui ciascun componente si identifica, il ricordo di un evento significativo. Il Clan di Rovereto ha una lunga storia, una storia fatta di grandi momenti ma anche di periodi meno belli dove l'importanza del motto storico "Alere Flammam" è risultata determinante, dove qualcuno ha dovuto realmente tener viva la fiamma anche tra le avversità contingenti. Dunque il Clan di oggi, pur carico di storia, è composto per la buona parte di giovani che questa storia non l'hanno vissuta. Forse, ci si è detti, è presto per dare una caratterizzazione al gruppo, d'altra parte pur giovani, i Senior avvertono l'importanza di quanto fatto da chi li ha preceduti.
La decisione perciò è presa. Questa sera, durante l'uscita delle promesse Senior a Geroli, il Clan riunito ha deciso: si chiamerà semplicemente Clan 21. In futuro ci si impegna, quando se ne sentirà la necessità o l'esigenza, a completare il nome con una dizione aggiuntiva da mettere di seguito al quel 21 che col suo carico di storia ci accompagnerà di nuovo sulla nostra strada.
per il Consiglio di Clan
Grizzly della Vecchia Roccia