Inviato da Matteo Trentini il
FARE SCOUTISMO PEDALANDO....

Del nostro Reparto eravamo i seguenti: EXPLO - Marco C. - Marco T. - Francesco - Martino - Alberto - Rebecca - Giulia - Caterina - Annaclara e come CAPI "The CR - w il karaoke - la so iiio la strada - Teo" e "capelli tagliati - er manesco ahahah"!!! mentre Alessio, Marzia ed Enzo sembrano essere riusciti a fuggire dal reparto psichiatrico dove erano rinchiusi ed ora essere a piede libero tra le vie di Rovereto... vi consiglio di chiudervi in casa stanotte... brrrrr

Dopo una lunga attesa si sono uniti ai nostri due reparti di Rovereto (Wikasa Wakan e Mizar), il Reparto Catinaccio di Bolzano, il Reparto Robin Hood di Arco i reparti di Calceranica e Verona di cui non ricordo bene il nome, più alcuni Rover. La partenza è avvenuta circa un ora e mezzo dopo verso le 16:30. Il nostro super gruppo di circa 70 biciclette si è avviato in massa in direzione Torbole, passando da Mori, Loppio e Nago, tra qualche sosta per attendere i più lenti, e qualche fontana per riempire le borracce, sotto un cocente sole estivo. Dopo esserci lanciati nel discesone di Nago e aver attraversato il lungo lago Torbole - Riva, abbiamo imboccato la ciclabile che nonostante qualche acciacco di percorso tipo caduta di Evelin, ma quante volte te l'avem dita de no vardar i omeneti mentre te vai en bici... ste donete vah!!!...comunuque senza troppi intoppi siamo arrivati alla sede nonche campo base della sezione di Arco, accolti con onore dagli organizzatori.
Dopo aver scaricato il materiale e piantato le tende, esserci registrati dalla mitica "Presidente di Arco - aspettiamo la doccia del Teo- sono iiiiooo la contabile qui!!! - Lorenza" e da Iaia ed Emma come assistenti consumate.. abbiamo cenato e poi i ragazzi radunati in quadrato hanno assistito all'animazione di lancio del gioco e alla divisione in squadre per il giorno seguente, mentre i capi coordinati dal mitico Gatto e da Poldo come "assistant manager" si sono riuniti per appunto organizzare basi e spostamenti del gioco delle Botteghe.
La mattina seguente, sveglia 07:30 colazione preparazione alzabandiera spiegazione gioco e partenza. Via verso una giornata di sudore ma di divertimento. E cosi a rotazione le squadre hanno affrontato i due blocchi di prove situati per alcuni nella zona di Arco e Dro e per altri nella zona di Riva e Torbole, mentre il pomeriggio dopo aver pranzato ed esserci un pò rilassati (in realtà i mai domi "The CR - Ronaldinho - Teo" e "il vice - w i cavalieri rantolanti - Ricky" si sono affrontati in epiche sfide al campo di calcetto assieme ad alcuni explo - vezzo che sudada...) il pomeriggio, dicevo, le squadre si sono invertite le prove fino a terminarle tutte (inoltre "The Cr Teo" stabiliva il record sul giro veloce all'anello col tempo favoloso di 1 minuto e 03 secondi....che forte sto Teo.... che forte....). La sera verso le 18:00, dopo aver terminato le prove ed esserci anche mangiati un gelatino ad Arco, siamo rientrati e anche qui un oretta di sfida a calcetto e poi doccia cena e preparazione per la serata (intanto le due ballerine di reparto Annaclara e Caterina ci avevano lasciato per andare al loro Saggio di Danza). Poi tutti su in salita fino al castello di Arco a piedi dove in una atmosfera medioevale ai piedi del castello, tra musica e scenette improvvisate dagli esplo, balli e canti, si è svolto il fuoco di bivacco. Poi tutti giù di nuovo al campo dove ci attendeva una mega pizza e focaccia di mezzanotte, e dopo tutti a nanna con la pancia bella piena!!!
Il mattino seguente tutti al lago. Dopo aver fatto colazione una squadra di 8 valorosi capi tra cui anche Teo Angela Tommy e Andrea dei reparti di Rovereto Karin di Bolzano e Marco (rover) di Arco e altri due capi, sono andati come i caccia alle otto di mattina a prendere i pedalò e a portarli da Riva a Torbole via mare. Una voltà là sono arivati anche gli esplo e allori via a una giornata di giochi in spiaggia e battaglie a suon di palline da tennis sui pedalo. Fino ad ora di pranzo quando gli esplo sono rientrati al campo mentre gli 8 valorosi capi dove Riky aveva sostituito Karin si sono ritrovati a dover riportare i pedalò a riva con un lago molto mosso e che quindi rendeva molto difficile e faticosa la navigazione. Dopo aver recuperato le bici anche noi dunque via come i missili in un quarto d'ora circa siamo rientrati al campo in bici. Dopo aver pranzato via in velocità a smontare il campo e a caricare le tende sul forgone capitanato da "zio bambim descolz - ciorciola de pin - super Gianky" instancabile mitico commissario di Rovereto
e poi tutti in quadrato finale per i saluti e i ringraziamenti e la premiazione dei giochi che ha visto vincere il team del Cavallo Bianco che al suo interno aveva anche la nostra Rebecca e Cristina CR2 che si sono portate a casa un bello zaino nuovo!!!
Saluti e abbracci, riempite le borracce siamo ripartiti verso Rovereto, ripassando da Torbole e affrontando la terribile salita Torbole Nago con grande spirito di competizione.... nonostante alcune perdite tra i ranghi (scherziamo ovviamente) la corsa verso casa è proseguita tra qualche sosta e qualche deviazione, alle 18:00 meno 20 circa siamo arrivati belli puntuali alla stazione dei treni, dove ad attenderci c'era un bel corteo di genitori e amici. Dopo aver fatto i saluti del caso, ci siamo tutti incamminati verso le nostre case, stanchi, qaulcuno stremato, ma tutti felici di aver vissuto insieme tre giorni stupendi e di esserci anche un pò abbronzati devo dire.... Un grazie particalare a Gatto e a tutti coloro della sezione di Arco ma anche ai senior di Rovereto (vedi i soliti instancabili Luisella Giancarlo Ilaria Belteo Mery Tullio Gianna ) che si sono sbattuti per far si che il rally riuscisse nel migliore dei modi.
Un saluto a tutti e alla prossima avventura.
A breve le foto del RALLY!!!! Non perdetele!!!!
1 Comment
Ringraziamenti
Inviato da Cristina Corradini il
Ti ringrazio molto di non aver scritto della dura risalita mia e di noemi verso Rovereto, in furgone...
Che scassate...