Rientrato il Reparto Mizar ora attendiamo le compagnie

In serata è rientrato dal suo hike di due giorni il reparto Mizar. Il Wichasa Wakan invece ha organizzato la sua gara di cucina per pattuglie e alcuni ospiti selezionatissimi hanno potuto gustare e giudicare le prelibatezze approntate. Gradita la visita di dirigenti, capi ed esploratori della Sezione di Trieste (alcuni degli explo di Trieste erano reduci dal Jamboree e hanno così organizzato una rimpatriata con i compagni d'avventura di Rovereto). Domani in giornata rientrano le due compagnie, Atlantis e Iris, mentre il campo inizia a smobilitare...

La giornata all'incontrario

Si comincia con la cena alle otto del mattino, la merenda a mezzogiorno, alle sedici il pranzo e alle diciannove la colazione... giornata all'incontrario per i lupi che, con un grande gioco a basi, hanno invaso tutto il campo.

Fuochi accesi e cucina trapper per il reparto Wichasa Wakan mentre Mizar è in hike al rifugio al Casello fino a domani. E mentre le compagnie se ne stanno al mare, ci hanno raggiunto qui al campo Cristian, Matteo e Sara

Un giorno di sole per i lupi...

Con le compagnie in Croazia (Atlantis è a Krk mentre Iris è a Porek), anche ai lupi è venuta voglia di mare. Una splendida giornata al Castello di Miramare con il suo parco marino e i suoi giardini.

Le pattuglie di entrambi i reparti sono rientrate nel pomeriggio dalle loro missioni di pattuglia concludendole, per il reparto Mizar con una visita alla Grotta Gigante, per il reparto Wichasa Wakan con un hike.

I Senior, o meglio alcuni di loro, si sono recati in gita a Trieste visitando il Centro Studi Scout "Eletta e Franco Olivo" gestito da Claudia Viezzoli che ci ha accolti al nostro arrivo in Piazza Oberdan - un ringraziamento sentito, dal parte del Clan a lei per la disponibilità e la passione con cui gestisce il Centro. Soddisfatta la fame di storia scout di qualcuno dei nostri, una breve visita in città, uno spuntino in trattoria e di ritorno al campo con la funicolare per Opicina giusto in tempo per il rientro dei lupi dalla loro gita al mare.

Alla ricerca dello Smuff

Aiutiamo Trillo! (di Anna S., Prima Stella - Branco Moonlit, per la capacità di scrittore)

Oggi, 8 agosto 2011, i lupetti dei branchi Moonlit e Crazy Cubs hanno fatto una lunga camminata: l'hike!

I coraggiosi ragazzi sono partiti dal campo di Prosecco per andare a Val Rosandra ad aiutare Trillo a raccogliere dei frutti, gli smuff.

Campo estivo 2011 - 8/9 agosto

Campo Sacro - Trieste, 8 - 9 agosto 2011

Giornata movimentata dall'arrivo, ieri sera e oggi, dei "nostri" dal Jamboree.

I lupi vanno in gita in val Rosandra, sul confine con la Slovenia, accompagnati dai "soliti noti": la Luisy, il Gianky e il Sandro, con i tre pullmini che girano a pieno ritmo. Gli esploratori del reparto 2, Wichasa Wakan, sono in gita al Castello di Miramare, raggiunti nel pomeriggio da uno dei reduci dell'avventura svedese. Per il Reparto 1, Mizar, giornata ai fornelli per la gara di cucina.

Diario minimo del terzo giorno di campo...

Dopo che stamane, prima del levar del sole, i Rover della Compagnia Atlantis venivano accompagnati a Fiume (Rijeka) dove inizia il loro hike verso Plitvice iniziava la terza giornata di campo con gli esploratori impegnati in un grande gioco a Trieste, i lupetti del Branco Moonlit concentrati sulle prove per le capacità e quelli del branco Crazy Cubs al lavoro sulla loro Buona Azione di Branco (un'attività di gemellaggio con una scuola in Tanzania di cui daremo conto più diffusamente).

E la compagnia Iris? In attesa dei rinforzi provenienti direttamente dal Jamboree si è concessa una giornata al mare...

Che dire? È Un bellissimo campo!

immagini dal campo...

Mentre gli esploratori stanno completando le opere di pionieristica, coadiuvati e affiancati dai loro capi, nel campo ferve l'attività... anche così, tuttavia, si trova il tempo per un sorriso e un saluto.

Pagine

Subscribe to Front page feed