s Giorgio 2011

san Giorgio

Carissimi,

Quest'anno non è previsto un incontro di Sezione per ricordare il nostro patrono san Giorgio ma mi piaceva condividere con voi un pensiero.

La Vostra Commissaria

Luisy


Il 23 aprile tutti gli scout del mondo festeggiano san Giorgio loro patrono.

Ma perché san Giorgio è un modello, anzi il patrono degli scout? E poi, il suo esempio è ancora oggi valido e attuale?

San Giorgio incarna gli ideali del cavaliere medioevale, difensore di miseri e indifesi.

Della sua vita, famoso è l'episodio in cui libera la principessa dal dragone. Soprattutto nel medioevo la sua lotta contro il drago  diventa il prototipo  della lotta del bene verso il male. San Giorgio è l'esempio di cavaliere ardente, entusiasta, fedele, forte e vittorioso.

Baden-Powell lo propone come modello a cui dovrebbe ispirarsi ogni scout, indipendentemente dalla fede. In particolare intende incitare ogni scout ad impegnarsi con gioiosa fiducia, come ha fatto san Giorgio, ad aiutare gli altri, a mettersi sempre in gioco ed a loro disposizione, a servizio di chiunque ne abbia bisogno.

Ecco perché san Giorgio è un modello per ogni scout, che nella promessa s'impegna a vivere la propria vita al servizio dei fratelli attraverso le buone azioni.

In fondo la stessa Legge Scout, trova in san Giorgio il suo modello di "fattibilità". Guardando a questa figura simbolica uno scout sa di poter vivere anche lui la grande avventura, fedele e pronto nel compiere il bene anche superando prove difficili.

Ma oggi giorno non vi sono draghi da uccidere. Ed allora quale il senso simbolico della lotta di questo cavaliere? La sua vittoria sul drago simboleggia la lotta contro il male, il drago della tentazione, delle difficoltà, delle avversità che ogni uomo incontra nella propria vita. San Giorgio è fedele perché comprende che la vita è bella e gioiosa quando la si dona e la si vive a pieno.

Eppure oggi essere fedeli è difficile ma l'esistenza è anche questa competizioni, sfida, conflitto, lotta con il male...

Guardando all'esempio di san Giorgio, come scout, vogliamo essere pronti ad osservare la Promessa con la disponibilità a vivere ogni giorno per sperimentare nel mondo una vera fraternità, vogliamo essere pronti a scoprire intorno a noi le occasioni per essere d'aiuto agli altri offrendo loro la nostra generosità e competenza, vogliamo impegnarci a fare della nostra vita qualcosa di bello per gli altri e per noi stessi.