San Giorgio 2013: Regionale!!!

san giorgio 2013

Udite Udite!

A tutti gli Scout della Regione Trentino - Alto Adige!

Questo è l’anno del Centenario del CNGEI, la più vecchia Associazione Scout in attività!

Un secolo fa, a Roma, nasceva il movimento scout italiano: con un gruppo di giovani, Carlo Colombo costituì il primo gruppo di scout che divenne poi CNGEI, seguendo le orme del famoso Baden Powell, che solo 5 anni prima, in Inghilterra, aveva iniziato le attività con un gruppo di Esploratori sull’isola di Brownsea.

Certo è che non ci sentiamo così vecchi, ma cosa dite:

Siete pronti a festeggiare i nostri primi 100 tutti assieme?

Il CNGEI Regionale vuole celebrare questo supercompleanno in occasione del San Giorgio, nostro Patrono, proponendo una nuova avventura che ci vedrà tutti coinvolti in due giorni ricchi di attività superfantastiche!

Ci incontreremo tutti, Lupetti, Esploratori, Rover e Senior di tutte le Sezioni del Trentino Alto Adige nei giorni 20 e 21 aprile 2013 a Trento!

Giornata del Pensiero 2013

da il trentino del 24 febbraio

ROVERETO. Week end ecologico per gli scout della sezione roveretana del Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani. All’iniziativa, organizzata con la collaborazione di Dolomiti Energia e Heart Day Italia, hanno partecipato una settantina di ragazzi tra gli 8 e i 19 anni, divisi in due gruppi. Uno è partito dal Brione, iniziano con la pulizia dell’area che di solito ospita il mercatino, l’altro ha iniziato la sua opera dal ponte di via Zigherane, raccogliendo ogni tipo di rifiuti lungo la pista ciclabile.

Durante il loro avvicinamento a piazza Malfatti, luogo fissato per il ritrovo, i ragazzi hanno partecipato ad un gioco a tappe, che prevedeva la realizzazione di oggetti con materiale riciclabili. Poco dopo le 16, i due gruppi sono confluiti nella piazza del centro cittadino dove, ad attenderli, c’erano il presidente Giancarlo Pederzolli e gli altri responsabili dell’associazione che, fondata nel lontano 1919, è il sodalizio “non sportivo” più antico della città. Oltre ad essere il più numeroso della Provincia, con ben 215 iscritti, 140 dei quali ragazzi.

Ovviamente, la festa è proseguita in piazza , dove gli scout hanno combattuto il freddo pungente con l’allegria e la gioia di stare insieme che da sempre li contraddistingue. Soddisfattissimo il presidente: «Negli scout – spiega – bambini e ragazzi apprendono valori come il rispetto reciproco, la capacità di lavorare in gruppo e di assumersi delle responsabilità in prima persona». E anche l’iniziativa di ieri è stata, per gli scout roveretani, un’occasione per imparare, unendo l’utile al divertimento.

Ciaspolada a Passo Coe

Domenica 10 febbraio, puntuali, gli explo del Wichasa Wakan sopravvissuti all'epidemia di influenza si sono trovati a Passo Coe per una Ciaspolada "all'azimut".

Beh, quasi all'azimut :-).

Ad ogni modo le pattuglie, munite di bussola e cartina, si sono alternate alla guida della colonna e sono giunte felicemente alla meta, a Forte Cherle, dove aspettavano i genitori.

È stata anche l'occasione per la pattuglia Pipistrelli di festeggiare il loro compleanno di ptg. con dolci al cioccolato preparati dalle pattugliotte. Complimenti e auguri!!!

Un grazie particolare ai Senior, sempre disponibili, che ci hanno accompagnato in quest'avventura.

In allegato trovate, a memoria futura, la mappa utilizzata dai nostri prodi per quest'impresa memorabile e a questo link la galleria di immagini scattate dalle lanciatissime Pipistrelle!

allegati: 

CACCIA A... ROVERETO + GDP + EARTH DAY

Ecccoci qua Lupi. Pronti per una nuova avventura nella giungla!!! Siete carichi???

Allora il ritrovo è previsto per le 14.30 alle Zigherane (borgo Sacco) di sabato 23 febbraio con lo zaino in spalla e dentro cena al sacco e necessario per dormire. Festeggeremo di sezione la Giornata del Pensiero e l'Earth Day per poi continuare la nostra caccia al Brione.

Il tutto si concluderà domenica 24 febbraio alle 11.30 dopo aver seguito la giusta traccia quindi...

Buona Caccia.

allegati: 

Le promesse nella neve...

guarda la galleria di immagini

Volevamo la neve? Beh, direi che siamo stati accontentati! Una spelendida nevicata ha imbiancato le valli, i monti e la Casa di Caccia Luna Rossa. E così ci ha regalato due giorni fantastici per l'evento più emozionante dell'anno: Le promesse.

Appena arrivati, accolti dal Presidente - "el Genky" - ci siamo subito messi in abbigliamento da neve... come si dice "non esiste cattivo tempo, solo cattivo equipaggiamento"... e via con una variante del baseball scout adattata alle condizioni del "campo di gioco". Beh, a dir la verità qualcuno si era dimenticato la cassa con la mazza nell'ascensore della sede. Ma via, son cose che succedono O:-).

La partita,  anche se in modo proco ortodosso, si è comunque svolta senza lasciare troppi feriti sul campo. Alla fine bagnati e contenti siamo rientrati in casa per gustarci il té caldo e le fantastiche frittelle che Ilaria, in uscita con il Mizar, ci ha comunque mandato per farci sentire il suo affetto!

Prima di cena gli ultimi momenti di preparazione per la cerimonia della sera: i nuovi esploratori a colloquio con il CR mentre gli altri, sotto la sapiente guida dei CP e VCP, hanno messo a punto i dettagli del cerimoniale.

The Call: nuova avventura per il Reparto Mizar!

A seguito di una circolare segreta e "a scadenza" (dopo la lettura il messaggio si autodistruggeva) la créme de la créme degli scienziati e ricercatori internazionali (ossia il Reparto Mizar) è stata selezionata per far parte di una segretissima equipe, stanziata presso i laboratori internazionali Luna Rossa.

Campo invernale CdR Wichasa Wakan

Breve cronaca del Campo invernale di CdR durante il quale si sono riuniti in  Serrada i Capi e i Vice Capipattuglia.

Seguendo la pista tracce segnata dallo staff (sotto l'ispirazione diretta del "Wichasa Wakan") abbiamo sfidato le intemperie e iniziato la costruzione di un Igloo. Abbiamo anche ricevuto e onorato gli ospiti (il CdS e la CG) com'è nostra tradizione, con i fantastici giochi tradizionali della tribù.

Gli stessi ospiti sono stati anche testimoni della sfida tra il campione in carica nella gara dei "capussi" - Tommy - e Luca, il giovane "challenger" che è riuscito a scalzare il vecchio mangiatore di cavoli dal suo trono.

Abbiamo anche stabilito le regole della gara di Pattuglia, così da evitare dispute future. Infine abbiamo cominciato il Grande Libro d'Oro di Reparto perché le avventurose e incredibili imprese del Wichasa Wakan non vengano dimenticate!

L'ultima sera il CR Tommy si è preso una parziale rivincita riuscendo a battere Luca nella specialità Crépes ai Capussi (vedi foto finali).

Nella notte una chiamata improvvisa del Totem di Reparto che, ispirati dal nostro spirito protettore, avevamo posto  al centro dell'Igloo, ci  ha messo in contatto diretto con il Wichasa Wakan. È a questo punto che abbiamo appreso il nome indiano di Francesca.

Sabato, il momento più serio, il Consiglio di Reparto con le importanti decisioni prese.

Ora, in attesa di ritornare tra i visi pallidi, vi aguriamo

Buona Caccia!!!

Clicca sulla foto per visualizzare una breve galleria di immagini (Aggiornata con più di 20 foto!)

Campo Invernale con Promesse Cuccioli!

Eccoci qua cari lupi e cuccioli, Siete pronti per un fantasmagorico campo invernale? Sentite nell’ aria che sta per succedere qualcosa di molto importante??? Certo che Siii!!! Allora orecchie ben dritte e sentite qua perché si parte per una caccia di tre giorni super emozionante (soprattutto per i cuccioli)!!! Quindi tutti presenti senza scuse…

Partiremo con destinazione casa di caccia di  PERI (VR), esattamente il 4 - 5 e 6 gennaio, per fare finalmente le PROMESSE!!!

La partenza è prevista da piazza Follone alle ore 15.00  puntuali del 04 gennaio!!!

allegati: 

Punto di Ristoro ai mercatini di Natale

 Menu:

  • strangolapreti alla trentina
  • orzetto
  • polenta, crauti e salsiccia
  • polenta, gorgonzola e crauti
  • panino con sopressa
  • panino con formaggio 
  • dolce

E poi:

  • Bevande calde
  • Birra, Vino
  • Fortaie
  • Caffè

Orari:

  • dalle 11.00 alle 14.00
  • dalle 16.30 alle 20.30

giorni di apertura

  • 1-2 dicembre
  • 8-9 dicembre
  • 22-23dicembre
 
 

 Comune di RoveretoConsorzio Rovereto in CentroAzienda per il Turismo della VallagarinaMercatini di Natale a Rovereto

allegati: 

Baden Powell era un Supereroe

L'altro giorno su sky davano un film del 2002, visto e rivisto: spider-man 1, la prima puntata del supereroe in tutina da ragno più famoso del cinema...

ad un certo punto, peter parker (spider-man) e lo zio sono in macchina, quando lo zio si volta e dice al nipote:

"ricorda sempre, DA UN GRANDE POTERE DERIVANO GRANDI RESPONSABILITÀ"

e, insomma, qualche annetto prima, esattamente agli inizi del Novecento, un nostro vecchio "conoscente" diceva:

"Io desidero che voi Capi Pattuglia continuate a formare i ragazzi della vostra Pattuglia interamente da voi, perché è possibile far presa su ciascuno dei vostri ragazzi e farne un tipo in gamba"

Pagine

Subscribe to Front page feed